Gio19062025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Tecnologia News

New tech

Auguri di Buon Anno dalla redazione di MEDINAPOLI

  • PDF

Un fervido augurio di speranza rivolto a Tutti Voi che ci seguite senza distinzione di parte, e con la speranza che possiamo sempre esprimere una assoluta imparzialità nella pubblicazione delle notizie e dei fatti. Auguriamoci che il peggio della crisi sia passato, e riattiviamo lo sviluppo con una iniezione di fiducia nelle istituzioni e nel nostro prossimo.

Un messaggio spazzato via dal turbine del consumismo e di egoismo, ma senza sbrodolare troppo Vi anticipo che... anzi continuate a seguirci e lo scoprirete.

Tanti Auguri dalla Redazione di  Medinapoli

Medinapoli supera quota 5000 iscritti

  • PDF

Cari amici è una grande soddisfazione essere riusciti a superare la quota di 5300 iscritti sulla pagina di Facebook.

Nonostante il tempo sia sempre tiranno e non permetta di dedicare completamente la nostra passione a questo progetto, a poco alla volta e senza accorgersene, ci ritroviamo con oltre 5300 fedeli seguaci. Tutto ciò è un grande stimolo, e un ulteriore impulso a offrire servizi sempre migliori. Grazie e continuate a seguirci.

Facebook ammette: "assunta societa' di PR per diffamare Google

  • PDF

New York - Facebook ammette di aver assunto in segreto una societa' di relazioni pubbliche (PR) negli Stati Uniti con l'intento di diffamare Google, mettendo in circolo delle storie che avrebbero messo in dubbio il rispetto della privacy da parte del motore di ricerca.
La notizia e' l'ultimo dei tanti segnali sulla rivalita' tra il social network e Google, con entrambe le parti cercano di strappare quote di utenti internet all'altra e quindi pubblicita'.

Windows 7 - Reinstallare il sistema quando non si dispone del DVD

  • PDF

Da anni ormai combatto una sorta di guerra personale contro la brutta abitudine delle case produttrici di non distribuire nella confezione del PC (fisso o portatile che sia) il/i DVD di ripristino, delegando gli utenti a crearli loro.

Filippica che da più parti sembra avere schiere di colleghi informatici e semplici utenti.

Va detto anche che il sistema operativo che compriamo col portatile, è pur sempre un bene che ci hanno dato chiavi in mano, e secondo logica e nel rispetto delle leggi vigenti, possiamo usarlo come meglio crediamo sulla macchina che crediamo, anche perché, come detto, è pagato!!!

Detto questo, un caso molto emblematico che mi è capitato è quello di un PC di cui si era perso la partizione di ripristino e, come spesso capita per la maggior parte degli utenti normali, non si sa cosa siano i dischi di ripristino, ne cosa si debba fare.

Mancando questi vitali dischi, beh... o si usava un sistema pezzotto (che è palesemente controlegge), oppure, essendo in possesso della licenza di Windows (la famosa etichetta sotto il PC) l'unica soluzione è quella di trovare una immagine ISO sul Web e masterizzarla.