– Presentazione del corso. Che cos’è l’editoria. Distribuzione dei testi e delle schede per le esercitazioni. [Langellotti-Calvino]
– “Universo-Libro”: la filiera. Incontro al buio… coi libri. [Langellotti-Calvino]
MODULO 1
– Teoria e pratica dell’editing. [Calvino]
– Editing e generi letterari. [Calvino]
– I mostri: il peggio dell’editoria. [Calvino]
– Editing formale. [Calvino]
– Editing sostanziale. [Calvino]
– L’altro editing (saggistica, fiabe). [Calvino]
MODULO 2
– L’oggetto-libro: non solo parole. [Langellotti]
– Tempi e compiti del “communication designer”. [Langellotti]
– La grafica: come confezionare i libri. [Langellotti]
– Distribuzione e vendita. Il destino dell’Autore. [Langellotti]
– Come si crea un caso editoriale. [Calvino-Langellotti]
– L’ufficio stampa. [Langellotti]
Test di verifica. [Langellotti-Calvino]
Verifica risultati. Come trovar lavoro nel mondo dell’editoria. Conclusioni. [Langellotti-Calvino]
____________________________________________________________________________
Bibliografia di riferimento
Gianluca Calvino
Lavorare sul testo. L’editing
Chi è l’editor? Cosa fa? Qual è la sua rilevanza nella ‘catena di montaggio’ che porta alla produzione di un libro? E cos’è, di preciso, un editing? Cosa vuol dire ‘editare’ un libro?
Agenzia Il Segnalibro, 2007
Francesca Vannucchi
Introduzione allo studio dell'editoria
Processi di produzione, distribuzione e fruizione del libro in Italia tra il 1990 e il 2000.
Editrice Bibliografica, 2004
Alessandra Anichini
Testo, scrittura, editoria multimediale
Nuove tecnologie, nuovi scrittori, nuovi lettori e nuove piattaforme di comunicazione sono all'origine di un inedito contesto multimediale.
Apogeo, 2003
Giorgio Fioravanti
Il nuovo manuale del grafico
Guida alla progettazione grafica del prodotto editoriale: libro, rivista, giornale, CD-Rom e sito web.
Zanichelli, 2002
Enrico Mistretta
L'editoria
Un'industria dell'artigianato: il mestiere di editore, l'organizzazione di una casa editrice, il redattore editoriale, il lancio e la distribuzione, il panorama attuale.
Il Mulino, 2002
Achille Ormezzano
Codice dell'editore
Formalità amministrative e fiscali, trattamento del diritto d'autore e disposizioni postali dell'attività editoriale, problemi giuridici e disposizioni normative legati della «new economy».
Editrice Bibliografica, 2001
Jason Epstein
Il futuro di un mestiere
Libri reali e libri virtuali
Sylvestre Bonnard, 2001
La città dell'editoria
Dal libro tipografico all'opera digitale (1880-2020).
a cura di Giorgio Montecchi
Skira, 2001
Paola Dubini
Voltare pagina
Economia e gestione strategica nel settore dell’editoria libraria.
ETAS, 2001
Mauro Masi
L'autore nella rete
Creatività e proprietà intellettuale nell'editoria multimediale.
Guerini e Associati, 2000
Maddalena Giordani
Distribuire libri
Guida operativa per il piccolo editore.
Editrice Bibliografica, 1999
Settimio Paolo Cavalli
Il marketing librario
Comunicare e promuovere il prodotto editoriale.
Editrice Bibliografica, 1999
Giuliana Barzon, Patrizia Bertini, Stefania Sordi
Trovar lavoro in editoria
Da freelance a imprenditore.
Una guida completa alle professioni del libro.
Editrice Bibliografica, 1999
Valentina Consiglio, Fabrizio Forquet
Editoria, comunicazione, giornalismo
Le regole del gioco, le abitudini e i riti per chi vuole entrare nel mondo dell'editoria: giornali, uffici stampa, agenzie pubblicitarie e Internet.
Il Sole 24 Ore, 1998
Manuale di redazione
Le fasi di lavorazione del libro: editing, lavoro sul testo, preparazione del manoscritto, composizione e norme generali in una casa editrice.
a cura di Edigeo
Editrice Bibliografica, 1998
Dario Moretti
Il progetto grafico del libro
Competenze vecchie e nuove del grafico nella progettazione e produzione del libro.
Editrice Bibliografica, 1993